L'Istituto Alberti a “Help ho finito le medie!” il 25 ottobre
“Help ho finito le medie!” la manifestazione del IX Municipio di Roma Capitale in collaborazione con il Servizio “Informagiovani” ritorna anche quest’anno al Centro Tecnico Federale F.I.B. in via Fiume Bianco 77 -Eur Torrino dalle 9.30 alle 14 di sabato 25 ottobre.
L’iniziativa mira ad essere utile per accompagnare i ragazzi che stanno per attraversare il passaggio dalla scuola media alla scuola secondaria di secondo grado, offrendo supporto e ogni strumento utile alla loro decisione.
Si tratta di una giornata di orientamento e informazione pensata come un luogo di confronto e dialogo tra famiglie e istituti, con l’obiettivo di aiutare ogni alunno a capire l’iter formativo più adatto.
Un’introduzione anticipata per gli studenti verso ciò che sarà la scuola superiore illustrando caratteristiche e dinamiche di questo nuovo mondo che li aspetta.
Una giornata di orientamento
L’evento inizierà con una presentazione da parte di “Informagiovani” per fornire ai ragazzi indicazioni, consigli e nozioni in merito alla scelta da intraprendere, chiarendo in modo quanto più soddisfacente ogni dubbio o domanda. Conseguentemente vari Istituti Superiori di Roma con indirizzi diversi come professionali, tecnici e licei si renderanno disponibili presso i loro stand aperti al pubblico, ad offrire una panoramica dettagliata sulla loro offerta formativa con relativi sbocchi professionali che ne possono derivare.
Anche l’Istituto Leon Battista Alberti presenzierà alla speciale giornata presentando i propri percorsi di studi tra cui Moda, CAT, AFM, SIA, per garantire un orientamento consapevole volto a chiarire qualsiasi perplessità, permettendo ai giovani di individuare il percorso di studi che ne valorizzi al meglio passioni, talenti e inclinazioni personali.
“Help ho finito le medie!” è uno spazio incentrato sul benessere degli studenti, che possono avvalersi dell’aiuto di esperti dell’orientamento, docenti e studenti frequentanti gli indirizzi, per essere uno scalino più vicini al miglior futuro che possano desiderare.
Articolo originariamente pubblicato su Alberti Stories, a cura di Federica Letteratis.